PaulBricius - Birra artigianale siciliana
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
Search

BIRRE DI SICILIA: Evento culturale e degustativo

28/10/2014

0 Comments

 
Immagine
EVENTO CULTURALE E DEGUSTATIVO TRA BIRRA E STREET FOOD TUTTI I WEEKEND DI NOVEMBRE (escluso sabato 22 e domenica 23) a ZAFFERANA ETNEA! Oltre 40 varietà di birra (tra cui le birre Paul-Bricius & CO.), 18 birrifici da tutta la Sicilia, menù abbinati, musica e spettacolo!
GRANDE INAUGURAZIONE - INGRESSO GRATUITO

NB: Nella prima mezzora dall'inaugurazione sarà possibile consumare GRATIS!!!

Il progetto Birre di Sicilia nasce dall’analisi dell’evoluzione culturale delle abitudini dei consumatori nei confronti della birra e dal conseguente sviluppo delle fabbriche artigianali di birra in Sicilia. L’utenza si avvicina sempre più al prodotto artigianale, sicuramente più affascinante ed apprezzato di quello industriale.

Definita “Un mondo in continua evoluzione” in cui gusti, sapori, persone e tradizioni si incontrano, la birra artigianale rappresenta per molti il viaggio, la fonte della giovinezza, l’unica vera passione, un modo di esprimersi, l’amicizia, un modus vivendi, il fuoco interiore che arde implacabile, una scusa per ritrovarsi, un lavoro, in pratica la propria vita.

                 
                                                                                                                                        http://www.birredisicilia.it
0 Comments

Monreale DOC (Mostra dell'enogastronomia di qualità a Monreale, PA)

6/7/2014

0 Comments

 
Immagine
L'appuntamento è a Villa Savoia a Monreale, il 5 e 6 Luglio 2014, Sabato e Domenica dalle 19 in poi, per una mostra mercato di enogastronomia del territorio monrealese e non solo. Con il ticket d'ingresso di soli 6 euro, saranno accessibili anche tre corsi di prima conoscenza per il vino, l'olio extra vergine d'oliva e la birra artigianale, tenuti da docenti qualificati. Sempre in tema di birra, sarà presente anche uno spazio degustazione e vendita dedicato ai produttori della Sicilia con numerose anteprime. Gli espositori sono stati selezionati da CucinArtusi.it, sito di approfondimento enogastronomico siciliano ideato e condotto da Maurizio Artusi, che in questa occasione ha coinvolto 40 espositori, dal produttore di zafferano alla pizzeria con impasto ad alta digeribilità, passando dai grani antichi alla birra artigianale PaulBricius, tutti rigorosamente siciliani.


Il programma, l'elenco espositori e tutti gli altri dettagli si trovano nel sito web della manifestazione www.monrealedoc.it


Ais Palermo partner della manifestazione

Scarica il programma del MonrealeDOC
Società Agricola PaulBricius & Company S.r.l

CONCLUSIONI
7 Luglio 2014 - MonrealeDOC si conclude con un grande successo dei corsi.

Immaginewww.monrealedoc.it-www.cucinartusi.it
Le due serate di kermesse enogastronomica svoltesi il 5 e  6 Luglio scorso presso Villa Savoia a Monreale, si sono concluse con un inaspettato bilancio nettamente a favore dell'aspetto divulgativo della manifestazione, dimostrando così grande interesse e maturità del pubblico, proveniente in prevalenza da Palermo e provincia. Gli obiettivi di MonrealeDOC erano quelli della promozione dell'agroalimentare partendo dal consumatore, favorendo il contatto tra produttore e potenziale cliente con l'aggiunta di un'importante parte divulgativa. Solo così si può creare un'osmosi di sensazioni e informazioni tra chi produce, con le sue difficoltà e sacrifici giornalieri, e chi consuma, con le difficoltà di scelta tra prodotti genuini e industriali. Questo è il mio modello di promozione dell'agroalimentare siciliano, che ormai mi guida da più di 12 anni e sul quale è stato fondato il mio sito www.cucinartusi.it, dal quale ho estratto una 40ina di aziende, impegnate nella produzione di qualità, invitandole ad esporre a Villa Savoia. Come area di riferimento è stata considerata quella della DOC vitivinicola Monreale che abbraccia numerosi Comuni tranne che per la birra artigianale, altra star delle due serate, per la quale ci si è riferiti a tutta la Sicilia. Quindi, a MonrealeDOC, grazie ad un'attenta selezione del pubblico, entrambi gli obiettivi prefissati sono stati centrati, ma con un particolare gradimento nei confronti dei corsi sul vino, olio extravergine e birra artigianale, letteralmente presi d'assalto dai visitatori che spesso si sono ritrovati a dover assistere in piedi, a causa delle numerose prenotazioni arrivate già diversi giorni prima l'inizio della manifestazione.

Immagine
Quasi tutti i visitatori hanno frequentato almeno uno dei corsi programmati per i due giorni, ed hanno apprezzato, a volte con applausi che hanno sfiorato l'ovazione, gli eccezionali docenti che hanno prestato la loro opera gratuitamente. I corsi di primo approccio al vino erano stati affidati alla professionalità dell'A.I.S., Associazione Italiana Sommelier delegazione Palermo e provincia, oggi guidata dal dott.Luigi Salvo, blasonato sommelier e giudice internazionale che ha letteralmente incantato la platea. Altro grande successo ha inaspettatamente riscosso il corso sull'olio extravergine, affidato alla professionalità del Dott. Damiano Licata, dirigente della U.O.S.78 di Sciacca, Unita Operativa dell'Assessorato competente dedicata allo studio e divulgazione dell'olio e dell'olivo. Infine, Maurizio Intravaia, mastro birraio, e Carmelo Di Fatta, docenti della degustazione di birra, erano rispettivamente membro e vicepresidente dell'Associazione Hora Benedicta, sodalizio profondamente radicato nel territorio monrealese essendo nato con lo scopo di promuovere il Monastero dei Benedettini di San Martino delle Scale, sede nella quale, proprio ad opera dell'associazione, è nata la ricetta della prima, ed attualmente unica, birra artigianale d'abbazia siciliana. Ovviamente, come spesso capita in questa tipologia di manifestazioni, l'apporto degli sponsor è stato determinante, oltre agli enti e alle associazioni già citati bisogna ringraziare le numerose aziende, monrealesi e non, che hanno contribuito con prodotti e servizi, ma soprattutto Il CERF, scuola professionale di Monreale che solo un mese e mezzo fa mi ha commissionato l'evento, i suoi docenti ed alunni coordinati da Ina Lo Piccolo, che si sono spesi senza sosta nei giorni di svolgimento, l'IPSSEOA Pietro Piazza di Palermo, nella persona del dirigente scolastico Rosolino Aricò, tra l'altro monrealese, ed infine anche l'indispensabile collaborazione dell'amministrazione comunale, di quella uscente, che ha assegnato Villa Savoia e di quella entrante, fresca di nomina, che ha accompagnato le intense fasi realizzative della manifestazione. Entrambi le amministrazioni hanno dimostrando trasversalità politica sull'importante tema dell'enogastronomia, intuendone le capacità di volano dell'economia e possibilità di sviluppo di un territorio.

Album fotografici completi, espositori e attività degli sponsor sono sul sito web della manifestazione www.monrealedoc.it

                                                                                                                                                            Maurizio Artusi
                                                                                                                                                          www.cucinartusi.it


                                                                                                                                             (foto Massimo Palmigiano)


Guarda tutte le foto
0 Comments

CONCORSO FOTOGRAFICO “PAULBRICIUS' BEER PHOTO CONTEST”

17/6/2014

0 Comments

 
Immagine
La società agricola PaulBricius & Co. S.r.l., con lo scopo ludico e al fine di valorizzare la qualità del prodotto Paulbricius, bandisce il I° concorso fotografico “PaulBricius' Beer Photo Contest”.
Un concorso fotografico, che si svolgerá nel social network facebook, in cui sono ammesse le fotografie scattate che avranno ad oggetto qualsiasi prodotto Paulbricius & CO., che ritraggano luoghi, spazi, soggetti, oggetti, particolarità, impressioni, volti e quant’altro utile ai fini della realizzazione dello scatto.
Le fotografie presentate dovranno essere massimo 3 e dovranno essere inviate tramite messaggio privato alla nostra pagina facebook ufficiale (PaulBricius & Co.).
Sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, filtri o ritocchi digitali, selfie, senza eccezione alcuna.
I nomi dei file dovranno essere composti da nome e cognome del partecipante seguito dal titolo della fotografia o da una didascalia.
Le fotografie in concorso verranno pubblicate dopo la data del 31 luglio 2014 (termine ultimo per la partecipazione), nel più breve tempo possibile, all'interno di una photogallery dedicata al concorso presso la pagina ufficiale Facebook della società agricola Paulbricius & CO. e solo dal quel momento sarà possibile votarle.
La partecipazione al concorso è gratuita.
 
Vincerà la foto che, alla data del 31 agosto 2014, ore 12:00 avrà raggiunto il più alto numero di “Mi piace”.
La fotografia vincitrice sarà premiata con una cassetta di Paulbricius Special Ale composta da 12 bottiglie da 75 cc., che sarà spedita gratuitamente all’indirizzo comunicato dal vincitore.



Se desideri partecipare al concorso scarica il regolamento in basso per prendere visione ed accettare pienamente il regolamento In ogni suo articolo senza eccezione alcuna.

PARTECIPA ALL'EVENTO (CLICCA QUI)

INVIA LA TUA FOTO (MAX 3)

FaBricius ha giá postato la sua foto, cosa aspetti a mandarci la tua?
Anche Paul ha postato la sua foto (ovviamente non parteciperá al concorso). Certamente voi saprete fare di meglio: sprigionate la vostra fantasia e creatività!
SCARICA IL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO-paulbriciusbeerphotocontest.pdf
File Size: 121 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

Vittoria Jazz Festival Music & Cerasuolo Wine 2014

6/6/2014

0 Comments

 
Immagine
VJF & CERASUOLO WINE '14

Il Vittoria Jazz Festival Music & Cerasuolo Wine è un appuntamento che da molti anni riunisce addetti ai lavori, artisti, appassionati del genere jazz e turisti, nella splendida cornice della città di Vittoria.
Giunto quest’anno alla sua VII edizione, il festival vanta la presenza di artisti di fama mondiale del calibro di Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici, Anne Ducros, Enrico Pieranunzi, Nicola Giammarinaro, l'Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina, Rita Marcotulli e Luciano Biondini, Nicola Mingo,Terell Stafford, Emanuele Cisi, Funk Off, Francesco Cafiso, Funky Mama Band, Leandro Saint-Hill Colectivo e The Sweet life Society. Un’atmosfera magica, fatta di note, esposizioni artistiche e degustazioni varie tra cui le birre PaulBricius animeranno il centro storico della città.



http://www.vittoriajazzfestival.it/


Immagine
Francesco Cafiso
Immagine
Immagine

Programma VJF 
Venerdì 27 Giugno protagoniste le birre PaulBricius:
Immagine
0 Comments

Birre & Sigari

1/6/2014

0 Comments

 
L'Hora Benedicta Abbey Ale all'evento "Birre & Sigari" presso la Forneria Messina (Pa) - 29 Maggio 2014
0 Comments

"Dalla Paul Harris alla Paul Bricius" II Edizione

8/4/2014

0 Comments

 
Immagine
Per info e prenotazioni contattare la seguente pagina facebook: ROTARACT VITTORIA
Immagine
0 Comments

Una serata all'insegna della SICILIANITA'

8/2/2014

0 Comments

 
Il Birri.One ci guida alla scoperta di un abbinamento insolito e raffinato che unisce la più tradizionale gastronomia siciliana alla migliore birra artigianale della nostra terra.
Una bevanda che in Sicilia negli anni è stata lontana dalla nostre tavole, dove il vino è stato unico e incontrastato protagonista.
Resterete piacevolmente sorpresi dai sapori unici e dai profumi che più caratterizzano la nostra Sicilia.
Una birra di altissima qualità fatta da una delle poche aziende del settore, che ha scelto di non piegarsi alle insipide logiche di mercato e alla canonizzazione dei sapori.

Immagine
                                                               Link evento --> Facebook (clicca qui)

                                                     Presso Bird pub via Libertà 169, 90049 Terrasini
0 Comments

Primo Concorso Birriamo Siculo 01-12-2013

2/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Foto di www.cucinartusi.it
Immagine
0 Comments

Faces of Brewing exhibition in European Parlament

12/11/2013

0 Comments

 

Faces of Brewing photo exhibition in European Parlament shows sector's craft and dynamism.
Brussel, 6 Novembre 2013

Immagine
Immagine
0 Comments

Un'accademia della birra a villa Malfitano - Palermo

5/7/2013

0 Comments

 
Un resoconto del week-end ‎#accademiadellabirra  (clicca qui per leggere l'articolo)
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Il più antico di Sicilia

    All
    -cibus 2016 Parma
    -eventi
    -news
    -paulbricius'beer Photo Contest
    -poesie
    -premi
    -presentazione Della Hora Benedicta Abbey Ale
    -una Birra Per Ogni Occasione

    Archivi

    May 2022
    November 2021
    May 2021
    March 2021
    December 2020
    December 2019
    November 2019
    April 2019
    December 2018
    October 2018
    July 2018
    April 2018
    September 2017
    February 2017
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    November 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013

    Immagine
    Foto
     
    Restaurant Guru 2023ConsigliatoMicrobirrificio Paul Bricius & Co.
    Immagine
    Immagine
    Foto
Foto
SOC. AGR. PAUL-BRICIUS & CO.  S.R.L.  
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog