PaulBricius - Birra artigianale siciliana
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
Search

Monreale DOC (Mostra dell'enogastronomia di qualità a Monreale, PA)

6/7/2014

0 Comments

 
Immagine
L'appuntamento è a Villa Savoia a Monreale, il 5 e 6 Luglio 2014, Sabato e Domenica dalle 19 in poi, per una mostra mercato di enogastronomia del territorio monrealese e non solo. Con il ticket d'ingresso di soli 6 euro, saranno accessibili anche tre corsi di prima conoscenza per il vino, l'olio extra vergine d'oliva e la birra artigianale, tenuti da docenti qualificati. Sempre in tema di birra, sarà presente anche uno spazio degustazione e vendita dedicato ai produttori della Sicilia con numerose anteprime. Gli espositori sono stati selezionati da CucinArtusi.it, sito di approfondimento enogastronomico siciliano ideato e condotto da Maurizio Artusi, che in questa occasione ha coinvolto 40 espositori, dal produttore di zafferano alla pizzeria con impasto ad alta digeribilità, passando dai grani antichi alla birra artigianale PaulBricius, tutti rigorosamente siciliani.


Il programma, l'elenco espositori e tutti gli altri dettagli si trovano nel sito web della manifestazione www.monrealedoc.it


Ais Palermo partner della manifestazione

Scarica il programma del MonrealeDOC
Società Agricola PaulBricius & Company S.r.l

CONCLUSIONI
7 Luglio 2014 - MonrealeDOC si conclude con un grande successo dei corsi.

Immaginewww.monrealedoc.it-www.cucinartusi.it
Le due serate di kermesse enogastronomica svoltesi il 5 e  6 Luglio scorso presso Villa Savoia a Monreale, si sono concluse con un inaspettato bilancio nettamente a favore dell'aspetto divulgativo della manifestazione, dimostrando così grande interesse e maturità del pubblico, proveniente in prevalenza da Palermo e provincia. Gli obiettivi di MonrealeDOC erano quelli della promozione dell'agroalimentare partendo dal consumatore, favorendo il contatto tra produttore e potenziale cliente con l'aggiunta di un'importante parte divulgativa. Solo così si può creare un'osmosi di sensazioni e informazioni tra chi produce, con le sue difficoltà e sacrifici giornalieri, e chi consuma, con le difficoltà di scelta tra prodotti genuini e industriali. Questo è il mio modello di promozione dell'agroalimentare siciliano, che ormai mi guida da più di 12 anni e sul quale è stato fondato il mio sito www.cucinartusi.it, dal quale ho estratto una 40ina di aziende, impegnate nella produzione di qualità, invitandole ad esporre a Villa Savoia. Come area di riferimento è stata considerata quella della DOC vitivinicola Monreale che abbraccia numerosi Comuni tranne che per la birra artigianale, altra star delle due serate, per la quale ci si è riferiti a tutta la Sicilia. Quindi, a MonrealeDOC, grazie ad un'attenta selezione del pubblico, entrambi gli obiettivi prefissati sono stati centrati, ma con un particolare gradimento nei confronti dei corsi sul vino, olio extravergine e birra artigianale, letteralmente presi d'assalto dai visitatori che spesso si sono ritrovati a dover assistere in piedi, a causa delle numerose prenotazioni arrivate già diversi giorni prima l'inizio della manifestazione.

Immagine
Quasi tutti i visitatori hanno frequentato almeno uno dei corsi programmati per i due giorni, ed hanno apprezzato, a volte con applausi che hanno sfiorato l'ovazione, gli eccezionali docenti che hanno prestato la loro opera gratuitamente. I corsi di primo approccio al vino erano stati affidati alla professionalità dell'A.I.S., Associazione Italiana Sommelier delegazione Palermo e provincia, oggi guidata dal dott.Luigi Salvo, blasonato sommelier e giudice internazionale che ha letteralmente incantato la platea. Altro grande successo ha inaspettatamente riscosso il corso sull'olio extravergine, affidato alla professionalità del Dott. Damiano Licata, dirigente della U.O.S.78 di Sciacca, Unita Operativa dell'Assessorato competente dedicata allo studio e divulgazione dell'olio e dell'olivo. Infine, Maurizio Intravaia, mastro birraio, e Carmelo Di Fatta, docenti della degustazione di birra, erano rispettivamente membro e vicepresidente dell'Associazione Hora Benedicta, sodalizio profondamente radicato nel territorio monrealese essendo nato con lo scopo di promuovere il Monastero dei Benedettini di San Martino delle Scale, sede nella quale, proprio ad opera dell'associazione, è nata la ricetta della prima, ed attualmente unica, birra artigianale d'abbazia siciliana. Ovviamente, come spesso capita in questa tipologia di manifestazioni, l'apporto degli sponsor è stato determinante, oltre agli enti e alle associazioni già citati bisogna ringraziare le numerose aziende, monrealesi e non, che hanno contribuito con prodotti e servizi, ma soprattutto Il CERF, scuola professionale di Monreale che solo un mese e mezzo fa mi ha commissionato l'evento, i suoi docenti ed alunni coordinati da Ina Lo Piccolo, che si sono spesi senza sosta nei giorni di svolgimento, l'IPSSEOA Pietro Piazza di Palermo, nella persona del dirigente scolastico Rosolino Aricò, tra l'altro monrealese, ed infine anche l'indispensabile collaborazione dell'amministrazione comunale, di quella uscente, che ha assegnato Villa Savoia e di quella entrante, fresca di nomina, che ha accompagnato le intense fasi realizzative della manifestazione. Entrambi le amministrazioni hanno dimostrando trasversalità politica sull'importante tema dell'enogastronomia, intuendone le capacità di volano dell'economia e possibilità di sviluppo di un territorio.

Album fotografici completi, espositori e attività degli sponsor sono sul sito web della manifestazione www.monrealedoc.it

                                                                                                                                                            Maurizio Artusi
                                                                                                                                                          www.cucinartusi.it


                                                                                                                                             (foto Massimo Palmigiano)


Guarda tutte le foto
0 Comments

    Il più antico di Sicilia

    All
    -cibus 2016 Parma
    -eventi
    -news
    -paulbricius'beer Photo Contest
    -poesie
    -premi
    -presentazione Della Hora Benedicta Abbey Ale
    -una Birra Per Ogni Occasione

    Archivi

    May 2022
    November 2021
    May 2021
    March 2021
    December 2020
    December 2019
    November 2019
    April 2019
    December 2018
    October 2018
    July 2018
    April 2018
    September 2017
    February 2017
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    November 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013

    Immagine
    Foto
     
    Restaurant Guru 2023ConsigliatoMicrobirrificio Paul Bricius & Co.
    Immagine
    Immagine
    Foto
Foto
SOC. AGR. PAUL-BRICIUS & CO.  S.R.L.  
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog