PaulBricius - Birra artigianale siciliana
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Scegli la tua birra
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Choose your beer
    • Shop
    • Contact
    • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Scegli la tua birra
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Choose your beer
    • Shop
    • Contact
    • Blog
Search

Inno a Ninkasi (matrona della birra)                                                                       Libera rielaborazione di Tullio Navarra

3/5/2013

0 Commenti

 
Immagine
Ninkasi è l'antica divinità sumera, matrona della birra. Suo padre era Enki, dio dell'acqua, e sua madre era Ninti, la regina dell'apsû: la leggenda vuole che sia nata da "una fresca acqua frizzante". Lei è una degli otto bambini creati per curare le ferite che Enki ha ricevuto, ed è la dea creata per "soddisfare il desiderio" e "appagare il cuore". Inoltre è la dea dell'alcol e della birra.
Nasci là
dove l'acqua perenne scorre
e cresci
dove ti accolgono
e cullano i cereali
e metti radici
dove ronzano le operose api
o Ninkasi,
figlia dell'abbondanza e
dell'ebbrezza.
E quando i mastri birrai
mescolano con una grande pala
in un fossato
l'impasto di dolci aromi
é te che maneggiano
o Ninkasi.
E quando impilano
le pagnotte di cereali
è'te che cuociono
in un grande forno.
E quando inondano la terra con
acqua di malto
è' te che i nobili guardiani
proteggono.
E quando il malto immergono in un
vaso
è te che attendono
mentre la marea ora sale
ora scende.
E su grandi stuoie di canna
è te che dispongono a raffreddare.
E nel grande vaso
più volte riempito di birra, miele e
datteri,
è te che trasportano con entrambe
le mani
menfte continuano ad addolcirti
abbondantemente.
Dopo che sù,
dall'alto
hanno aggiunto un lievito antico.
è tè che pongono nel tino,
a fermentare,
e tenue
si diffonde un suono
soave.
Ed infine
è te che versano nel tino collettore
e finalmente
la birra filtrata
si riversa impetuosa
come il Tigri
e l'Eufrate.
Nasci là
dove l'acqua perenne scorre
o Ninkasi.


0 Commenti

    Il più antico di Sicilia

    Tutto
    -cibus 2016 Parma
    -eventi
    -news
    -paulbricius'beer Photo Contest
    -poesie
    -premi
    -presentazione Della Hora Benedicta Abbey Ale
    -una Birra Per Ogni Occasione

    Archivi

    Maggio 2022
    Novembre 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Dicembre 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Aprile 2018
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Foto
    Immagine
Foto
SOC. AGR. PAUL-BRICIUS & CO.  S.R.L.  
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Scegli la tua birra
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Choose your beer
    • Shop
    • Contact
    • Blog