PaulBricius - Birra artigianale siciliana
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
Search

I papà di "Paul-Bricius"

17/3/2021

0 Comments

 
Oggi festeggiamo la festa del papà e non c'è modo migliore di celebrare i papà del birrificio artigianale Paul-Bricius, Fabrizio, Paolo e Luigi, ricordando gli inizi della loro attività.

​Estratto dall'articolo di Valentina Frasca
​
Foto
Uno tra i più rinomati e prestigiosi birrifici artigianali con sede a Vittoria, in Sicilia, in un piccolo appartamento lasciato libero dalla nonna di uno dei creatori é diventato il cuore di un'attività produttiva fatta con passione.
Stiamo parlando proprio del birrificio Paul-Bricius, in onore dei due soci fondatori, Paolo Trainito e Fabrizio Traina, che dal 2004 si è trasformato in una realtà capace di portare sulle tavole dei siciliani e degli italiani una bevanda 100% artigianale.

Amici da sempre, colleghi da 17 anni (da quando cioè hanno fondato la loro società tramutando l'hobby e la passione in lavoro), Paolo e Fabrizio già 25 anni fa avevano l'abitudine di ritagliarsi del tempo libero per coltivare questa passione comune. A loro si è poi unito Luigi Carrubba (in foto) e da qualche anno i figli.

​"All'inizio il punto d'incontro era casa mia ma quando mia nonna si trasferì dai miei la sua casa rimase vuota. Aveva pensato di affittarla e invece l'abbiamo presa noi per 'giocare a fare la birra' perché all'inizio questo era un gioco, un passatempo, un modo per stare tutti insieme. Solo quando sono subentrate una serie di incombenze amministrative e ci siamo comunque resi conto che il prodotto piaceva io, Paolo e Luigi abbiamo valutato la possibilità di trasformarla in lavoro ma senza alcuna ansia o stress.
​E' stato tutto molto naturale e casuale.
Foto
Foto
A raccontare questa storia è proprio Fabrizio Traina, vittoriese doc di 64 anni, padre di due figli.
"Non ho mai viaggiato se non per puro piacere e se si escludono gli anni dell'università a Catania per la laurea in agraria, non ho mai lasciato la mia città natale. Qui, abbastanza in linea con quello che avevo studiato, ho trovato anche il mio primo lavoro e me lo sono portato dietro fino ai 40 anni. Vendevo prodotti per l'agricoltura, mi occupavo di sterilizzazione dei terreni ma il mio tempo libero era tutto dedicato all'hobby della birra artigianale".
Ma che origine ha questa passione?
​lo adoro tutto quello che si può fare a casa, il sapone ad esempio o inventarmi degli strumenti. Poi, pian piano, sono arrivati l'amore per la birra e la voglia di approfondire le conoscenze sui paesi tradizionali dove se ne consuma di più e sulle differenze con quella industriale. Anche i nostri macchinari li abbiamo progettati e realizzati quasi totalmente noi perché le attrezzature non sono tutte uguali, dipendono dal tipo di lavoro che si vuole portare avanti. Questo è un mondo che mi ha sempre attirato e sono stato io a far assaggiare le prime creazioni a Paolo.
Abbiamo cominciato con gli estratti, una specie di melassa che si diluisce in acqua permettendo a chiunque di farsi la sua birra e poi è arrivata la lavorazione tradizionale fino ad oggi, a resistere in questo periodo difficile dove la speranza e l'ottimismo è quello che ci tiene in vita.


E questo lavoro quanto tempo vi porta via?
Il processo di lavorazione richiede un'intera giornata una volta a settimana.
Durante la produzione è bello anche perché spesso ci vengono a trovare degli appassionati da tutta la Sicilia che, ci chiamano, si informano e vengono a vedere come nasce una birra artigianale. Il nostro mondo è un po' come quello del vino dove ci sono gli amanti delle cantine e delle vigne. L'altro momento bello arriva la sera quando finiamo, mettiamo in ordine e per mantenere vive le tradizioni ceniamo tutti insieme facendo un barbecue e accontentandoci di una bella insalata di arance.
0 Comments



Leave a Reply.

    Il più antico di Sicilia

    All
    -cibus 2016 Parma
    -eventi
    -news
    -paulbricius'beer Photo Contest
    -poesie
    -premi
    -presentazione Della Hora Benedicta Abbey Ale
    -una Birra Per Ogni Occasione

    Archivi

    May 2022
    November 2021
    May 2021
    March 2021
    December 2020
    December 2019
    November 2019
    April 2019
    December 2018
    October 2018
    July 2018
    April 2018
    September 2017
    February 2017
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    November 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013

    Immagine
    Foto
     
    Restaurant Guru 2023ConsigliatoMicrobirrificio Paul Bricius & Co.
    Immagine
    Immagine
    Foto
Foto
SOC. AGR. PAUL-BRICIUS & CO.  S.R.L.  
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog