PaulBricius - Birra artigianale siciliana
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog
Search

Hora Benedicta Abbey Ale, la prima birra d'abbazia siciliana

23/5/2016

2 Comments

 
Immagine
Grazie a questa scommessa anche la Sicilia adesso ha la sua birra d’Abbazia.
Un gruppo di appassionati, riuniti in un’associazione che si chiama Hora Benedicta, ha voluto ispirarsi alla tradizione trappista, e sfidarla, con una ricetta messa a punto nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, a pochi chilometri da Palermo.
La formula degli ingredienti è segreta. Si compone di 6 malti e di un mistura di erbe officinali e spezie, tra cui liquirizia, semi di finocchio e genziana. La produzione, quella canonica artigianale: cottura del mosto a fuoco diretto, fermentazione ad alta temperatura, maturazione in tini d’acciaio, rifermentazione in bottiglia. Non subisce pastorizzazione e filtrazione. Ma prima di descrivere questa novità vale la pena raccontare la sua storia e i personaggi coinvolti: il birrificio Paul Bricius & Co. e Lorenzo Dabove, tanto per citarne due.
Nasce per gioco, per puro piacere di sperimentare nuovi stili attingendo a quelli classici del brewing.
Tullio Navarra (il fondatore dell’associazione), Massimo Galli, Giuseppe Bruno, e poi ancora Carmelo Di Fatta, Maurizio Intravaia e Pina Mazzola, che nella vita fanno tutt’altro, decidono di dare fondo alla loro creatività alchemica e a tutte le loro conoscenze maturate da tante degustazioni e “immersioni” nel mondo della birra. Formano gruppi di studio, passano ore e ore chiusi nei locali, concessi da padre Salvatore Leonarda, che decide di appoggiare il progetto, intenti a smanettare con l’apparecchiatura rudimentale per birra fai date. Partono dalle erbe aromatiche e officinali del giardino del monastero, perché inizialmente, ci racconta Maurizio Intravaia, c’era anche l’intenzione di creare un amaro, ma poi la traslazione alla birra trappista avviene in modo fulmineo, per “propulsione naturale”. Una sfida troppo ghiotta per abbandonarla e così prende il sopravvento su tutto. Cominciano a produrre diverse varianti e anche altri stili. Per decretare la migliore, si propone un piccolo concorso interno al monastero. Chiamati a giudicare i monaci stessi, qualche ospite gourmet e amante della pinta, e anche amici più critici ed esperti, i titolari del birrificio Paul Bricius di Vittoria. Tra tutte le prove di laboratorio una appare quella vincente, e suscita non poca sorpresa, tanto che si decide di mandarla al concorso nazionale di Home Brewing nel 2011. Tra centinaia di campioni provenienti da tutte le regioni, la birra di San Martino dimostra il suo “mix factor”. All’unanimità i giurati la decretano prima, tra loro Kuaska che intercetta “un talento”.
Immagine
Ma a volergli dare assolutamente una vita commerciale, sono i titolari di Paul Bricius, conquistati sin dal primo assaggio. Scorgono le potenzialità del prodotto foriero anche di sinergie nuove e si concretizza il sogno di una rete di scambi e condivisioni tra homebrewer e aziende. Paolo Trainito, Fabrizio Traina e Luigi Carrubba studiano la formula originaria, la perfezionano in qualche componente. Parte così la produzione della prima birra d’Abbazia siciliana con etichetta PB Hora Benedicta Abbey Ale.  “Ci ha convinti subito a quel concorso interno - dice Fabrizio Traina, alias Bricius. Fa piacere potere sostenere queste idee. Crediamo in una birra artigianale 100% siciliana, e su questo abbiamo sempre puntato. Riusciremo anche ad approvvigionarci di materie prime del nostro territorio.  L’offerta si arricchisce di questa novità, ma non vogliamo fermarci, con l’associazione sperimenteremo altri prodotti”. 
In precedenza la birra monastica veniva prodotta nel solo formato da 0,75 cl. adesso, invece, è stato sperimentato il nuovo formato da 0,50 cl. e avranno una nuova veste grafica.
Le nuove bottiglie si potranno acquistare presso il punto vendita del monastero e presso il nostro ecommerce.
Immagine
2 Comments
Tullia Maffei Lynch
30/10/2018 19:46:10

Porto un piccolo gruppo di turisti americani in Sicilia in Aprile.
Arriviamo a Palermo il 17 aprile 2019. Vorrei sapere se sarebbe possibile fare una degustazione della birra all'Abbazia di San Martino delle Scale a Monreale, giovedi, il 18 aprile che sarebbe Giovedì Santo. So che è un periodo particolare e non so se sarebbe possibile. Spero di sì ma non lo sono sicura. e se avete altre idee sarei molto aperta a sentirle. In anticipo della sua gentile risposta, Grazie!

Reply
Luca Traina
31/10/2018 15:00:48

Buonasera, per avere ulteriori dettagli e concordare la visita in Abbazia può chiamare il seguente numero: 366 2067530 Sig. Di fatta

Reply



Leave a Reply.

    Il più antico di Sicilia

    All
    -cibus 2016 Parma
    -eventi
    -news
    -paulbricius'beer Photo Contest
    -poesie
    -premi
    -presentazione Della Hora Benedicta Abbey Ale
    -una Birra Per Ogni Occasione

    Archivi

    May 2022
    November 2021
    May 2021
    March 2021
    December 2020
    December 2019
    November 2019
    April 2019
    December 2018
    October 2018
    July 2018
    April 2018
    September 2017
    February 2017
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    December 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    December 2013
    November 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013

    Immagine
    Foto
     
    Restaurant Guru 2023ConsigliatoMicrobirrificio Paul Bricius & Co.
    Immagine
    Immagine
    Foto
Foto
SOC. AGR. PAUL-BRICIUS & CO.  S.R.L.  
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria foto
  • Gamma prodotti
  • Why us
  • Shop
    • MIXED BOX
    • TRIS
    • Gold Green
    • Special Ale
    • Red Strong Ale
    • Special Grape Ale
    • Abbey Ale
    • 'Mpardist
  • Contatti
  • Blog
  • ENGLISH
    • About us
      • Fotogallery
    • Product range
    • Why us
    • Shop
    • Contact
    • Blog